| 
			
 
  
	  
      ![]()  | 
		
		
				
		![]() 
Sono 710 le notizie e gli articoli attualmente in linea
 
        
        
	
20/07/2012 - 
La tecnologia in aiuto dell'infanzia  
	
		 
		
In difesa dei minori, un sistema di monitoraggio in chat su Facebook aiuta a scoprire i crimini prima ancora che avvengano commessi.  
	
	
18/07/2012 - 
Sicurezza online: i minorenni non utilizzano le risorse ... 
	
		 
		
In caso di problemi con la sicurezza, pochi minorenni utilizzano le risorse online. Troppo difficili o poco diffusi. Un problema per le internet companies, da affrontare al più presto. 
 
	
	
13/07/2012 - 
Facebook e il problema della sicurezza  
	
		 
		
Facebook lancia il “malware checkpoint”, ma il modo migliore per proteggere i propri dati resta la capacità di non divulgarli.
 
	
	
06/07/2012 - 
Cyberbullismo: un terzo dei giovani vittima di molestie  
	
		 
		
Uno studio di Microsoft condotto su 25 paesi analizza il problema. Ma l'Italia non sembra essere fra le peggiori. 
 
	
	
04/07/2012 - 
Thimble: lo strumento giusto per creare siti web  
	
		 
		
Significa “ditale”, ed è un'applicazione di Mozilla che permette di creare siti direttamente nel browser. Vediamo come funziona
 
	
	
27/06/2012 - 
Ogni giorno nascono oltre 9.500 siti infetti  
	
		 
		
Il blog ufficiale di Google avverte: sono sempre più elevate le minacce on line e sempre più sofisticate. Ecco un modo per difendersi.  
	
	
15/06/2012 - 
“Mettiamoci in gioco”: la campagna nazionale contro il ... 
	
		 
		
La ludopatia è un fenomeno preoccupante in continua crescita. A fronte di un aumento del gioco d'azzardo, sorgono iniziative per arginare il problema.
 
	
	
14/06/2012 - 
Baby-Account collegati ai genitori: la novità di Facebook  
	
		 
		
Sempre più alto il numero di under 13 connessi a Facebook, anche se non si potrebbe. Ma sono in arrivo nuove strategie dal Social di Zuckerberg
 
	
	
31/05/2012 - 
Si chiama Flame, la nuova fiammata del cyber-crimine  
	
		 
		
Il cyber-crimine non conosce sosta. La novità degli ultimi giorni riguarda un virus dal nome “Flame”, incredibilmente sofisticato. 
 
	
	
28/05/2012 - 
I QR-Code possono celare siti pirata  
	
		 
		
                
                    
                                    
        
                
La prossima minaccia walvare, sulle tecnologie mobili, potrebbe giungere proprio dai grafici a puntini. 
 
	 | 
            
        | 
        		 Copyright © 2010 Davide.it. Tutti i diritti riservati.  
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    
                 |