Disponibile il programma dei relatori che interverranno alla conferenza di martedì 15 gennaio a Torino "Violenza e nuove tecnologie: quale influenza sullo stile di vita dei giovani?", organizzata da Davide.it per il progetto europeo Safe Social Media.
 
Violenza e nuove tecnologie: quale influenza sullo stile di vita dei giovani? 
Conferenza finale del progetto Safe Social Media - Stop violence on social media 
Martedì 15 gennaio 2013 - ore 9.30 - 17.00 
Istituto dei Salesiani Valdocco 
via Maria Ausiliatrice, 32 Torino 
 
Scarica il programma in pdf (http://it.safesocialmedia.eu/materiali/programma_conf_ITA.pdf) 
 
Programma: 
Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti 
 
Ore 9.30 
Safe Social Media: un progetto per ridurre l'impatto dei contenuti violenti presenti nei social media. 
Introduzione a cura dell'Associazione Davide.it Onlus, capofila di progetto 
Rappresentanza a Milano della Commissione Europea 
Mariagiuseppina Puglisi, Assessore alle Politiche Attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità della Provincia di Torino  
Elide Tisi, Assessore all'Assistenza della Città di Torino 
Andrea Pintorello, SSF Rebaudengo: “Il programma educativo e la progettazione partecipata”  
Sergio Chiarla, Davide.it, formatore in Italia per SSM: “Le sessioni formative in Italia” 
Gonzalo Santamaria, Cece - Confederación Española de Centros de Enseñanza (Partner di progetto): “Le sessioni formative in Spagna”  
Reynaldo Rivera, Intermedia (Partner di progetto): “4GY: le 4 generazioni del nuovo millennio. Presentazione dell'indagine sugli stili di vita digitali degli adolescenti e la valutazione dell'impatto del programma educativo proposto.” 
Prof.ssa Claudia Faccin, IT Da Vinci di Borgomanero (NO) con la classe italiana vincitrice del concorso SSM e Prof. Antonino Pulvirenti, Istituto Don Milani di Paternò (CT): “L'impatto del progetto Safe Social Media sui ragazzi” 
 
Ore 13.00 Pranzo 
 
Ore 14.30 
Uso consapevole delle nuove tecnologie, l'importanza di un'alleanza educativa.  
Stefano Suraniti, dir. Uff. Diritto allo studio e Comunicazione - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - direzione generale del Piemonte: “Ruolo e responsabilità delle istituzioni scolastiche in materia di media education”  
Francesco Belletti, Presidente Forum delle Associazioni Familiari: “La famiglia di fronte alla sfida educativa sulle nuove tecnologie della comunicazione” 
Michele Crudele, Direttore dell'Associazione Centro Elis: “Bulimia informativa & anoressia decisionale” 
Mariachiara Martina, specialista in distribuzione di programmi televisivi, consigliere volontario dell'Aiart (Associazione spettatori onlus) di Torino: “La tutela dei telespettatori” 
Giuseppe Romano, giornalista e docente universitario: “Videogiochi tra intrattenimento e diffusione della violenza” 
Luogotenente nell'Arma dei Carabinieri Franco Antonio, Comandante della Stazione Carabinieri di Candelo (BI): “Problemi di legalità legati all'uso dei social media”  
 
Ore 16.00 Discussione 
Ore 17.00 circa Chiusura lavori. 
 
Modera: Angelo Nastasi 
 
Per informazioni e registrazioni: www.safesocialmedia.eu 
comunicazione@davide.it - tel. 0114530900 
 
La conferenza finale sarà l'occasione per presentare i risultati ottenuti da questo progetto e fare il punto su un tema oggi molto urgente: l'uso che i ragazzi fanno dei nuovi media. L'obiettivo è quello di coinvolgere personalità che a vario titolo si occupano di giovani ed educazione e promuovere un confronto. 
 
  
		 |